La grotta dell’elefante

Le grotte dal’antichità sono state per l’uomo la prima casa, la grotta dell’elefante potrebbe essere stata una di queste. Il Cilento dalla costa frastagliata e discontinua è piena di insenature e baie, le quali ospitano grotte che l’uomo preistorico ha usato come propria abitazione. In questa terra sono numerose le testimonianze del passaggio dei primi uomini, le Grotte di Camerota ne sono un esempio. Le grotte da sempre affascinano e sono misteriose, attirano chi le scopre ad esplorarle all’interno. Le grotte sono anche lo scenario adatto per una scena romantica. Pensate di essere in questa grotta con la vostra dolce metà, immaginatevi di essere stesi uno accanto all’altro scambiandovi pene d’amore. La grotta è raggiungibile solo con canoe e barche! È bellissimo quando le imbarcazioni dei turisti entrano nel porto e vedono tra le prime cose di Agropoli questa incantevole grotta.

Il Castello Angioino Aragonese

Il Castello Angioino Aragonese di Agropoli che imponente si erge sul promontorio della città è una delle strutture storiche, da un punto di vista architettonico di maggior rilievo nel Cilento.
Il simbolo per eccellenza della città e tra i monumenti più fotografati del Parco del Cilento,Vallo di Diano e Alburni.
Il castello con le sue spesse mura, grandi bastioni ed enorme fossato da il senso di grande forza e potenza e rievoca nella mente antiche leggente di principi,dame e cavaliere. Il castello è il posto adatto per eventi unici ed esclusivi. Idoneo per qualsiasi occasione, l’edificio è aperto per qualsiasi circostanza da incontri culturali, corsi di formazione a grandi eventi. Il castello è il luogo perfetto dove coronare una storia d’amore.

 

Collina San Marco

Quando si è davanti ad un panorama come questo non si può che rimanere stupiti dalla sua bellezza. La costa di Agropoli che con quella di Castellabate chiudono il golfo di Salerno, offrono al turista dei panorami e degli scorci stupendi. L’unicità di questi luoghi non possono che far vedere questo territorio con occhi belli offuscando e mettendo da parte le cose brutte le cose che potrebbero andare meglio. In questo Cilento tutto è fantastico, spettacolare, magico!
Un territorio tutto da vivere che per capire bisogna esplorare, andare a cercare dalla costa con il suo mare cristallino dalle impotenti montagne incontaminate delle aree interne.

Baia di San Francesco

Un’ incantevole baia con una spiaggetta di ghiaia raggiungibile soltanto dopo una serie di scalini panoramici e sullo sfondo lo scoglio di San Francesco sul quale si erge una croce che non viene mai sommersa dalle onde.

Ci sono posti così detti del cuore che rimangono per sempre dentro di noi. Sono chiamati così perché sono dei luoghi che non si cancelleranno mai dalla nostra mente e faranno sempre parte della nostra della vita. Tutti abbiamo un posto dove rifugiarci, un posto dove ci sentiamo protetti. Molti trovano questo posto davanti a questo mare fantastico! Un mare tutto da vivere e da scoprire! Un mare che rimane sempre impresso nei nostri ricordi e che quando ci sentiamo soli ci ricorda di andarlo a trovare.

La porta e gli scaloni

La porta e gli scaloni sono i simboli della Città di Agropoli, è costituiscono l’entrata al centro storico. La Porta Bizantina, e gli Scaloni, sono annoverati fra i principali luoghi da vedere in una visita nella cittadina. Il Portale presenta due aperture, una principale ed una secondaria ad arco ribassato, più recente (di inizio Novecento). Sopra il Portale è presente lo stemma in marmo dei Duchi Delli Monti Sanfelice, gli ultimi feudatari di Agropoli, proveniente dall’ingresso del Castello. In cima al monumento si osservano cinque merli, due dei quali sono sormontati da sfere in pietra. Gli Scaloni per secoli sono stati l’unico accesso al borgo, ed oggi costituiscono uno dei rari esemplari di salita a gradoni in Italia. La salita è protetta da mura sormontate da merli con estremità sferiche che riprendono i merli del Portale. Ingresso maestoso e scenografico, obbliga più che invitare il turista ad essere fotografato. Venire ad Agropoli e non salire per questa strada, godere della bellezza del panorama, farsi una foto sotto l’antico portale è come andare a Roma e non farsi una foto sotto il Colosseo.
La città di Agropoli con questi due elementi: scaloni e porta si presenta realmente e metaforicamente porta del Cilento.
Salite queste scale, varcate l’antica porta della città ed innamoratevi della bellezza e vivete il borgo incantato.

Scogliera sul Lungomare

Il mare di notte è quello più bello!
L’atmosfera in questa foto inspira versi romantici di altri tempi. Tutto sembra fermarsi davanti a questo mare, che sembra un lago tranquillo, un oasi di pace staccata dal mondo, dove fermarsi a pensare per schiarire la mente da problemi e preoccupazioni. Davanti al mare scrutando l’orizzonte si può fuggire da ansie e paure. Liberando la mente si può evadere della quotidianità e sognare di viaggiare per terre lontane. Il mare con i sui profumi, colori e rumori è il miglior farmaco per l’anima e il corpo.

Lido azzurro

Specchiarsi sull’acqua è la sintesi di questa foto! Davanti a questo mare si trova risposta al senso pieno del bello. Il bello che è pienamente rappresentato dalle meraviglie della natura. Si percepisce pace ! Si raccoglie davanti a questa riva sollievo per l’anima. Non c’è posto migliore per trovare la pace del cuore che davanti al mare del Cilento.

Porto turistico

Questa foto non può che ricordare una cartolina di altri tempi. Tra il chiaro scuro della vegetazione e l’azzurro del mare che si confonde con il cielo non si può che provare emozioni.
Paesaggio unico, tra i più fotografati di Agropoli fa da apri fila al territorio Cilentano. Nel guardare il porto in primo piano nel panorama si ha la sensazione di ricevere il benvenuto in questa terra meravigliosa. Agropoli in questo modo presenta il territorio nella migliore delle sue vesti di terra bella e incontaminata.

Baia di Trentova

Non c’è strada più dolce di quella che conduce al mare… soprattutto se la strada è questo piccolo sentiero che apre la foto, un sentiero che ci conduce ad un mare cristallino sulla costa del Cilento. Nella vita ci sono strade che dobbiamo scegliere di percorrere, altre invece in cui non serve decidere in che direzione andare, basta farsi guidare. Ci sono posti come questo dove l’unica strada indicata e quella di lasciarsi incantare dalla bellezza, ammirare il paesaggio e sognare tra le onde di un colore blu intenso e la sabbia morbida di questa incantevole baia con sottofondo musicale una leggera brezza marina.